Blog
-
Parole del marketing che non voglio più sentire
Un anno di riflessioni racchiuso in un post non particolarmente costruttivo – ma che avevo voglia di condividere.
-
Marketing: 7 trend per il 2019
Il post in cui dico dove stiamo andando, secondo me.
-
Facebook lo abbiamo abbandonato. Ora è il turno di Instagram?
E inoltre: ha ancora senso usare i social?
-
Podcast che ascolto
Una lista non metodica né esauriente
-
Avere cose sempre nuove da dire
Ecco come nascono i miei contenuti: con una domanda (cosa abbiamo in comune?) e una consapevolezza (che la banalità è una miniera d'oro)
-
Accettare lavori dagli amici?
Solo se le regole del gioco sono chiare (e queste solo le regole che avrei dovuto chiarire io)
-
Rientrare senza ansia
L'alternativa all'ansia è prima di tutto togliere dal rientro le cose che ti mettono in ansia (ma va?). Che per me ha voluto dire tre cose.
-
Come faccio a capire se funzionerà?
Capisci che può funzionare quando, al minimo, hai fatto pace con questi punti.
-
Le decisioni non si prendono usando i sondaggi
I sondaggi sono tanto popolari quanto pericolosi
-
Come faccio a fare esperienza se non ho esperienza?
La prima cosa da dire è che il fare esperienza non dipende (solo) dagli altri. Non puoi aspettare che l'esperienza ti cada dal cielo, devi tirarti su le maniche e andare a cercartela.
-
Creare un video corso: i miei consigli per chi inizia
Quanto devi investire? Puoi creare un video corso usando solo una webcam?
-
Sei anni di partita iva, e due consigli che mi darei oggi
Il discorso sui soldi rischia di essere l'unico che si affronta quando si parla del mettersi in proprio