Blog
-
Cari esperti, vi prego, condividete ciò che sapete
La conversazione sta già avvenendo: o ti unisci oppure quella conversazione va avanti senza di te. (Che va benissimo, ma dopo non te ne puoi lamentare).
-
Trovare corsi affidabili
I corsi che mi piacciono sono quelli che ti sfidano, che ti invitano a fare un salto che da solo non avresti mai fatto.
-
Devi farti influenzare dagli altri addetti ai lavori?
È bello avere la stima degli addetti ai lavori, ma il vero obiettivo è la stima dei propri clienti.
-
Come fare una buona diretta Facebook
dove per me «buona» vuol dire: seguita, attesa, e che aiuti a vendere. Leggete fino in fondo: c'è un invito per voi.
-
Paure diverse dalle mie
Tutti hanno diritto ad avere la propria opinione, e la mia opinione questa volta è in minoranza.
-
«Ho poco tempo» non è una valida scusa
Specialmente se come me sei un procrastinatore professionista
-
I nostri numeri, e che senso ha condividerli
Quali erano le nostre aspettative, dove siamo arrivati, dove vogliamo andare.
-
Le microaziende non sono la versione sfigata di quelle grandi
Ci sono un po' di cose che volevo dire e che non sono più riuscita a tenere per me: le scrivo qui con tanto amore e con un po' di rabbia.
-
Se tornassi indietro mi darei tre consigli
Un post della serie «evita di fare gli errori che ho fatto io»
-
A volte il problema sei tu
Il mio rapporto con le email: una storia complicata che va avanti da anni e che forse si avvicina alla fine
-
Ha ancora senso usare Facebook?
L'algoritmo cambia, di nuovo. Qui racconto quali sono le conseguenze per chi ha una piccola attività.
-
Un mese senza i social, cosa ho scoperto
Non è il numero di ore lavorate a fare di un lavoratore un professionista