Categoria
Complessità
Alla base del social media marketing ci sono le relazioni tra le persone, e non c’è niente di facile e veloce nelle relazioni. È più complesso di come sembra, quindi meglio evitare la ricerca di tattiche «facili e veloci» da usare sempre e comunque. La complessità però è anche bella, perché ti permette di uscire dalla tua bolla e scoprire cose nuove. Qui c’è tutto quello che ho scoperto, fino ad ora, sulla complessità.
-
Le decisioni non si prendono usando i sondaggi
I sondaggi sono tanto popolari quanto pericolosi
-
Paure diverse dalle mie
Tutti hanno diritto ad avere la propria opinione, e la mia opinione questa volta è in minoranza.
-
La responsabilità di raccontarsi
È giusto raccontare solo i propri successi e tagliare fuori tutto il resto – problemi, giorni no, fatiche?
-
Sperare e fare
Una cosa che ho imparato sui miei clienti, e che di riflesso ho imparato su di me.
-
A chi mi chiede com’è Torino
A chi mi chiede com’è Torino io racconto di quella volta che dovevo andare a un evento, una specie di mercatino chic.
-
Quanto tempo ci vuole
Vi va di dirmi nei commenti quanto tempo ci mettete a fare quello che fate – qualunque lavoro facciate: stirare camicie, arare campi, progettare case, fare siti, preparare pasticcini, eccetera?
-
Le bottiglie tonde
Sembra tutto semplice, forse perché uno spera che lo sia. Poi ti metti ad approfondire e scopri che è più complesso di come sembra, sempre.
-
Come il tecnico del condizionatore
Il Tecnico del Condizionatore ti risolve le cose senza spiegartele.
-
Il tuo marketing online sta funzionando, anche se non ti sembra
È facile iniziare, ma è difficile costruire qualcosa sul serio. Essere sui social, avere un blog non è abbastanza, ci vuole la capacità di distinguere il rumore dal segnale, e l'attenzione necessaria a riconoscere che i risultati ci sono già: capire cosa possono costruire quei risultati, se li metti al lavoro per te, è la cosa difficile.
-
Elogiare l’altrove
È la scusa perfetta per sottrarsi alle proprie responsabilità, per non dare il proprio contributo proprio qui, proprio ora.
-
Abbracciare la complessità
Il testo del mio intervento di oggi al Circolo dei Lettori per l'Ada Day 2014. L'Ada Day a Torino si svolge in due date, una era quella di oggi, la seconda è organizzata dal Museo Piemontese dell'Informatica e si tiene giovedì dalle 18 in Comune.
-
Le donne sul web
Una cosa che ci sarebbe piaciuto leggere (e festeggiare) delle donne sul web.