Categoria
Complessità
Alla base del social media marketing ci sono le relazioni tra le persone, e non c’è niente di facile e veloce nelle relazioni. È più complesso di come sembra, quindi meglio evitare la ricerca di tattiche «facili e veloci» da usare sempre e comunque. La complessità però è anche bella, perché ti permette di uscire dalla tua bolla e scoprire cose nuove. Qui c’è tutto quello che ho scoperto, fino ad ora, sulla complessità.
-
È più complesso di come sembra: lista di post
Una lista di post che parlano della complessità.
-
Innamorarsi su internet
Se uno è diffidente online lo è anche offline. Se uno si innamora online, rimane innamorato anche a connessione spenta.
-
Internet spiegato a scuola
Mia sorella lavora alle Scuole Medie e mi ha mandato delle foto da un testo di antologia che spiega internet. Il contenuto è agghiacciante.
-
#sotn13: le aziende, l’internet, la complessità
Per stare online le aziende devono imparare a fare questo: a «gestire» le reti di individui, ma non nel senso di costringerle in gerarchie.
-
Sulle soluzioni semplici ai problemi complessi
Vi siete imbattuti anche voi su una cosa del genere, sono sicura. I dieci semplici passi che risolverebbero tutto, anche le richieste più complesse.
-
Come si usa Facebook secondo i sedicenni
Ieri ho imparato come si usa Facebook se hai sedici anni.
-
I maialini all’Autogrill (è più complesso di come sembra)
Se ti occupi di comunicazione, di social media, di marketing, non puoi prescindere dal fatto che il tuo approccio è uno su un milione.