Quando ti trovi a gestire da solo la tua comunicazione spesso sei assalito dai dubbi: cosa devo pubblicare? Il post che ho intenzione di scrivere interesserà ai miei clienti? Quali contenuti funzionano, e quali no?
I dubbi si trasformano in dilemmi quando raccogli pochissime interazioni: quando dall’altra parte chi ti segue non ti dà feedback, e rimani solo con le tue domande. È normale che la tua Pagina Facebook abbia così poche interazioni, oppure puoi fare qualcosa di diverso?
Se esistesse una formula magica per pubblicare contenuti che funzionano, credetemi, l’avrei già pubblicata. La verità è che la comunicazione online non è diversa da una normale conversazione offline: non sai bene cosa dire fino a quando non hai chiaramente capito chi è la persona che hai di fronte. Però ci sono delle cose che si possono evitare: essere autoreferenziali e dire cose che non interessano all’interlocutore, tanto per cominciare.
In questo video parlo di contenuti che funzionano e contenuti che invece andrebbero evitati. Lo faccio grazie all’esempio di Do You Wine, la cui comunicazione online offre spunti utili su su un tema che riguarda tutti, su cui tutti sbagliamo spesso e su cui possiamo migliorare, ricordandoci che questo tema non sarà mai risolto una volta per tutte.
Candidarsi per i miei video di Prima Impressione è facile, basta lasciare un commento qui di seguito. Per consulenze più approfondite, invece, c’è Un’Ora su Skype.
Cosa uso per girare i miei video
- Canon EOS 500 D
- Obiettivo Sigma 50mm
- Telecomando per scatto remoto
- Invisilav adesivo di silicone per nascondere il microfono
- Registratore digitale Zoom H1
- Musica: Dj Grumble, SteelDrumsz
Ciao Enrica, ho finito il mio sito. finalmente! :) Se puoi dagli uno sguardo mi farebbe molto piacere sapere cosa ne pensi! Ho cercato di seguire tutti i consigli e di fare le cose per bene ma avrò sicuramente tralasciato qualcosa! (la foto bio manca. ne sono consapevole non è una dimenticanza).
Grazie in anticipo per la disponibilità e l’attenzione! A presto
Alida