I social media sono un viaggio, tu sei l’esploratore

Inizi, poi ti accorgi che è più difficile di quanto sembrava, ti viene voglia di prendere una scorciatoia, ma le scorciatoie non esistono.

Camminavo al parco e ho notato questa targa commemorativa: il viale è dedicato a un tizio che ha raggiunto per primo il punto più a Nord mai esplorato al suo tempo.

Chissà quanto sarà stato difficile, chissà quante volte avrà pensato «chi me lo ha fatto fare, io torno indietro». Ma il punto è: se lui se lo fosse chiesto non avrebbe mai nemmeno iniziato il viaggio. Oppure avrebbe mollato nel bel mezzo del cammino perché era troppo lungo, ci voleva troppa pazienza, e comunque a cosa sarebbe servito, tanto valeva cambiare rotta.

Anche i social media sono così. Un viaggio che inizi con le migliori intenzioni, poi ti accorgi che è più difficile di quanto sembrava, ti viene voglia di prendere una scorciatoia, ma le scorciatoie per il punto più a Nord non esistono. Entrare in una comunità e conversare per davvero è come esplorare: è difficile, richiede tempo e anche se studi a memoria tutte le mappe non sai mai quello che troverai nel viaggio – a meno di fare una strategia di comunicazione online fatta come si deve, una cosa che, ammettiamolo, per la fretta e per la voglia di partire non fa quasi nessuno.

Però hai presente la soddisfazione quando raggiungi la terra ferma, ti guardi indietro e vedi che bel percorso hai fatto?

Vuoi approfondire?

Ne parliamo su Guido, la mia libreria di risorse video per imparare il marketing online al tuo ritmo

Iscriviti alla mia newsletter

Iscrivendoti accetti l'informativa sul trattamento dei dati personali