La differenza tra fare e dire

La pianificazione è razionale, dà sicurezza. L'azione è delicata, emotiva.

Il momento in cui smetti di pianificare, organizzare, proclamare e inizi ad agire è spaventoso e pericoloso: la pianificazione è razionale, dà sicurezza; l’azione è delicata, emotiva.

Un sacco di cose possono andare storte: magari deleghi le persone sbagliate, o tu stesso non riesci a rimanere fedele al progetto che avevi in testa, o mentre lo metti in pratica ti accorgi che i tempi e i modi che ti eri dato non funzionano, che è tutto da ripensare, perché così è solo una perdita di tempo e di energie. Spesso in quei momenti pensi di avere sbagliato tutto.

La differenza tra fare e dire è che chi dice ha tutte le sicurezze della pianificazione, e tende a offrirle a chi fa, che sembra debole e insicuro. Ma chi fa non ne ha bisogno, perché non è né debole né insicuro: è già passato attraverso le sicurezze passeggere della pianificazione, e ora sta semplicemente crescendo.

Iscriviti alla mia newsletter

Iscrivendoti accetti l'informativa sul trattamento dei dati personali