Raccolgo una lista di post sul lavoro del social media manager. Li ho pubblicati qui nel corso del tempo, e li rispolvero per due motivi: questo mese festeggio il mio secondo anno da freelance, ero in aria di bilanci, mi sono riletta un po’ di cose e ho pensato di tirarle fuori dagli archivi. E poi: stacco la spina per un mese abbondante perché sono in viaggio di nozze :) Ma non volevo lasciare il blog in silenzio, quindi: LISTE! Questa è la terza, qui c’è la seconda sul freelancing, qui c’è la prima sul blogging.
No, il social media marketing non è fuffa (e sì, può diventare il tuo lavoro)
Un post in cui rispondo alle persone che vorrebbero diventare social media manager, ma che per motivi diversi stanno facendo fatica. A parte dire “YO, tifo per voi!”, ci sono quattro cose da sapere. (Leggi il post)
Due cose che posso insegnare sul social media marketing
Usare i social media per lavoro mi ha insegnato due cose, che non hanno necessariamente a che fare con il social media marketing. (Leggi il post)
Quanto costa un social media manager
Qui ho detto la mia su quanto costa un social media manager, un po’ per dare dei riferimenti a quei piccoli business che per crescere avrebbero bisogno di un SMM ma non sanno se possono permetterselo; un po’ per dire agli aspiranti SMM che se vi pagano poco la colpa non è dei clienti, ma vostra, che vi fate pagare poco. (Leggi il post)
Di quella volta che sono rimasta senza clienti, ed era colpa mia
Rimanere senza clienti fa schifo, e fa anche incazzare. Quello di cui mi sono accorta solo dopo è che non potevo prendermela con nessuno: era colpa mia. (Leggi il post)
Che cosa penso sul modo in cui parliamo dei social media in Italia
Il motivo per cui molte cose che leggo mi sembrano inutili, insensate e campate per aria è che chi le scrive ha l’atteggiamento di chi compila un libretto di istruzioni: se vuoi ottenere questo risultato, ripeti questa sequenza di operazioni. Questo è un approccio pieno di sicurezze e punti di vista fissi, che però come dice McLuhan sono ostacoli alla comprensione. (Leggi il post)
Risultati che un social media manager può promettere ai suoi clienti
La ragione per cui le supercazzole del SMM non vogliono dire niente è una: dietro non ci sono risultati misurabili. Dimmi come si misura (e quanto ti è utile) la gamification, e ti regalo la mia consulenza per un anno intero. (Leggi il post)