16 libri da leggere quest’estate

Una lista di libri per piccoli business da leggere in estate (con relativi commenti).

libri da leggere quest'estate - Enrica Crivello

Durante l’anno su Instagram ho consigliato un libro a settimana con l’hashtag #unLibroPerUnPiccoloBusiness. Mi è stato chiesto di raccogliere quei consigli in un posto più facile da consultare, quindi eccola qui, la mia lista di libri da leggere in estate (con relativi commenti).

Istruzioni per l’uso: i link sono affiliati, vuol dire che prendo una piccola percentuale sull’eventuale acquisto. Userò quei soldi per allargare il gruzzolo che a fine anno darò in beneficenza. La maggior parte dei libri sono in inglese: ho segnalato le traduzioni italiane quando disponibili. Buona lettura!

1. Who Let the Blogs Out

Se uno dovesse giudicarlo dalla copertina non lo comprerebbe, perché è proprio bruttina. Il contenuto invece è davvero bello e interessante: Biz Stone (co-fondatore di Twitter) ha tanto da dire sui blog, su come sono nati, sulle opportunità che hanno aperto. È interessante per capire da dove arriviamo. Who Let the Blogs Out, St. Martin’s Griffin, 13,10 €.

2. The Cluetrain Manifesto

Le 95 tesi del Cluetrain Manifesto sono state pubblicate per la prima volta su cluetrain.com. Vederle offline e leggere i contributi degli autori aiuta ad approfondire, e, secondo me, a capire dove stiamo andando e cosa vuol dire «the end of business as usual». AA.VV., The Cluetrain Manifesto, Basic Books, 8,48 €.

3. Email Marketing in Pratica

Questo è un libro obbligatorio se per lavoro devi inviare delle newsletter: Alessandra Farabegoli mette tutta la concretezza del mondo per aiutarti a costruire un piano realistico e applicabile da subito, in modo che chi riceve le tue newsletter abbia davvero voglia di aprirle. Alessandra Farabegoli, Email marketing in pratica, Apogeo, 19,99 €

4. Chi Ha Paura del Business Plan

Questo è il libro che tutti i freelance, specie quelli spaventati dai conti *devono* comprare e leggere a più riprese. L’ha scritto Francesca Marano e contiene molte risorse utili e usabili da subito per migliorare la propria contabilità ed espandere i propri piani di conquista dell’universo. Francesca Marano, Chi ha paura del business plan, Zandegù editore, 4,99 €

5. La Coda Lunga

Forse non tutti sanno che l’espressione «coda lunga» è una citazione dal libro di Chris Anderson, e che in breve significa: trovare delle nicchie, «vendere meno pezzi di più cose», passare «da un mercato di massa a una massa di mercati». Questo è il libro che spiega come è nato il concetto di coda lunga, e che aiuta a capire molti modelli di vendita online. Chris Anderson, La coda lunga, Codice edizioni, 9,99 €

6. Steal Like an Artist

La mia copia è piena di segnalibri: adoro questo libro, mi aiuta tutte le volte che la mia creatività è giù di corda. Contiene frasi ispirazionali come: «the work you do while you procrastinate is the work you should be doing for the rest of your life», e consigli utili come: «take time to be bored!». Ho già detto che lo adoro? Austin Kleon, Steal like an artist, Workman Publishing, 11,66 €. Esiste anche la versione italiana: Ruba come un artista.

7. Money, a Love Story

Questo libro aiuta a fare amicizia con i soldi attraverso un percorso che parte dal raccontarsi e riconoscere la propria storia e le proprie abitudini. La filosofia che ci sta dietro mi piace molto: «I want to be very clear that my philosophy is not that having more money leads to financial freedom […] This book is about organizing your life so that you have what you truly want». Il primo capitolo è un test, io ho totalizzato un punteggio pessimo, diciamo che da qui si può solo migliorare. Kate Northrup, Money a love story, Hay House, io l’ho pagato 9 €. Da poco è uscito anche in italiano per Mental fitness publishing: Soldi, una storia d’amore.

8. Grow Your Handmade Business

Questo è uno di quei libri che non dice nulla di rivoluzionario, ma aiuta a mettere in fila i pensieri (e ce n’è tanto bisogno). Parla di come fare nascere e crescere i business handmade – secondo me però è valido anche per altri tipi di attività, e l’ho letto con piacere imparando molte cose. Kari Chapin, Grow your Handmade Business, 14,15 €.

9. Influence, the Psychology of Persuasion

Reciprocità, Coerenza, Social Proof, Scarcity, Autorevolezza, Liking: le 6 leve della persuasione che uno sente nominare qua e là sono state teorizzate da Robert Cialdini in questo libro che si chiama Influence. Non c’è molto da dire – a parte due cose: 1) è interessante se dovete vendere qualcosa, anche qualcosa di gratis, tipo invitare le persone a un evento. 2) Non compratelo di carta, perché questa edizione è orribile! Meglio l’ebook. Robert Cialdini, Influence – The Psychology of Persuasion, 12,40 €.

10. Web Marketing per le PMI

Ora è uscita la nuova edizione, io ho quella vecchia, ma di qualunque versione si tratti raccomando una lettura di questo libro di Miriam Bertoli che è un invito a farsi delle domande, a fare esperienza diretta, a partire dall’ascolto sempre e comunque. Pure Gold! Miriam Bertoli, Web Marketing per le PMI, Hoepli, 21,70 €

11. Rework

La maggior parte dei libri di business ripete i soliti consigli noti. Questo è un libro diverso: ti spiega perché la pianificazione può essere dannosa, perché non è vero che hai bisogno di una exit strategy, perché non devi perdere tempo in riunioni e report. Il paragrafo «Workaholism» è particolarmente illuminante: «not only is workaholism unnecessary, it’s stupid. Working more doesn’t mean you care more or you get more done. It just means you work more». Jason Fried & David Heinemeier Hansson, Rework, Crown Business, in ebook costa 9,99 €. C’è anche in italiano, di carta, e costa 17,85 €.

12. Business Model Generation

Questo non è un libro di facile lettura, ma ha il vantaggio di farti capire, una volta per tutte, cosa vuol dire business modelƒ. Poi non è detto che uno usi i suggerimenti contenuti all’interno: si riferiscono a grosse aziende come Lego, Procter&Gamble, eccetera. Però aiuta ad ampliare lo sguardo. Business Model Generation, AA.VV., Wiley, 29,41 €. C’è anche in italiano: Creare Modelli di Business.

13. Building Your Business the Right-Brain Way

Secondo me questo libro è da tenere sempre a portata di mano. Può funzionare sia come workbook fatto da cima a fondo (meglio se durante una vacanza!) sia come testo da consultare un capitolo per volta quando si ha un dubbio o si vuole approfondire qualcosa. È Building Your Business the Right-Brain Way di Jennifer Lee, ed. New World Library, 9,99 €.

14. Social Commerce

Uno dei pochi libri in italiano! L’ha scritto Gianluca Diegoli e ragiona sul vendere online grazie alle relazioni tra le persone. Secondo me molto utili i capitoli 1 e 2 sui trend del social commerce e sugli esempi di influssi sociali. Gianluca Diegoli, Social Commerce, Apogeo, 14,99 €.

15. Free

Questo è per chi non capisce l’economia del gratis: com’è possibile guadagnare dallo zero? In un’infinità di modi, spiegati tutti qui per filo e per segno. Io ho l’edizione italiana, non serve essere economisti per poterla leggere, quindi forza, comprate e leggete! Chris Anderson, Free/Gratis, Bur, 8,50 €

16. Start With Why

Questo libro mi viene in soccorso nei momenti di crisi per due motivi: 1) mi ricorda perché faccio questo lavoro – ma il perché vero, che sta alla base di tutto e che mi guida; 2) mi dà la direzione verso cui andare. Il perché non è per niente facile da trovare, e questo libro ti indica una marea di esempi fino a quando non ti è chiaro che «in business doesn’t matter what you do, it matters WHY you do it». Simon Sinek, Start With Why, Penguin, 9,49 €. Esiste anche una traduzione italiana: Partire dal Perché. 

Iscriviti alla mia newsletter

Iscrivendoti accetti l'informativa sul trattamento dei dati personali