O riproponendo ogni volta procedure che fino a qui «hanno sempre funzionato» – senza nemmeno sapere cosa vuol dire, «funzionato». Tenendo in piedi un sito che le persone non capiscono. Inviando una newsletter a settimana perché «avevamo deciso così».
Uno diventa più bravo provando cose nuove, misurandole, leggendo i risultati e traendo le sue conclusioni dipendenti da quel contesto particolare. I template, gli schemi già fatti a cui bisogna solo aggiungere i contenuti, le «regole d’oro», e in generale tutte le cose che dopo averle decise non metti più in discussione, sono solo un modo per accontentarsi.
Il modo per diventare più bravi (e tra i più bravi) invece è mettersi in discussione, farsi delle domande, cercare delle risposte, continuare a imparare.