Mi capita spesso di dover rispondere a questa domanda: se ho sia un profilo che una Pagina Facebook, e se la promozione della mia attività gira intorno a me stesso e alle mie competenze – quindi parlo in prima persona in entrambi i canali – come faccio a capire cosa postare sul profilo e cosa sulla Pagina?
La domanda non è banale. Secondo me la maggior parte delle volte uno si trova in questa situazione perché ha aperto la Pagina senza averne davvero bisogno. È il caso dei freelance, che, specie se lavorano B2B, e specie se hanno altri canali di comunicazione attivi (ad esempio: un blog, una newsletter, e così via), nella maggior parte dei casi non hanno davvero bisogno di una Pagina. Basta un profilo, l’attivazione del pulsante «segui« e saper usare correttamente le impostazioni sulla privacy, in modo da mostrare al pubblico i contenuti che riguardano il lavoro, e solo ai famigliari e amici le foto in costume al mare. Perché sì, un profilo si può usare per raccontare la propria attività, basta che, come dicono i termini di servizio, non abbia scopo prevalentemente commerciale. (È il motivo per cui ho aspettato tanto ad aprire una mia Pagina, ma lo racconterò meglio un’altra volta.)
Però mettiamo che uno abbia aperto la Pagina perché in effetti aveva senso averne una, e che poi si trovi spesso nel dilemma «ma questa cosa che ho da dire, dove ha senso dirla? Qui o di là?»: ecco, è a queste persone che si rivolge questo video. Le considerazioni da fare sarebbero molte più di quelle che faccio qui, però per ora mi sono limitata a dare due indicazioni che spero siano immediate e facili da applicare.
Per parlare di questo argomento analizzo la comunicazione dell’Estetista Cinica. Per candidarsi per il mio prossimo video è sufficiente lasciare un commento qui sotto. Il video non è una consulenza: si tratta solo di una prima impressione; se avete domande su un argomento in particolare lo strumento giusto è Un’Ora su Skype, che si compra qui.
Cosa uso per girare i miei video
- Canon eos 500 D
- Obiettivo Sigma 50mm
- Telecomando per scatto remoto
- Invisilav adesivo di silicone per nascondere il microfono
- Registratore digitale Zoom H1
- Musica: Arian Cook, Quantum Racer
Ciao Erica,
sono una blogger. Ho un “piccolo” blog che ho aperto da circa due anni. Condivido quasi tutto della mia vita e cerco di tenere attive le mie pagine, compreso il mio blog quasi quotidianamente. Ora però, mi chiedo, fare la blogger significa auto-promuoversi o attendere che i brand ti notino? Sono inesperta ma seguo un sacco di blogger. Molte con pochi followers, come me, ma vedo che ricevono prodotti o altro mentre io non vengo considerata. Apparte questo piccolo dettaglio, avrei bisogno di alcune dritte da parte tua per poter gestire meglio il mio blog ed essere notata. Inutile nascondere il sogno, chi apre un blog spera che un giorno possa vivere di quello. Io sono ben lontana da quel sogno, ma a piccoli passi è fatta una vita.
Adoro i tuoi video e tu sei dolcissima. Perchè non parlare del mio “caso” (scusa deformazione professionale) in uno dei tuoi video. Nella mia situazione conosco davvero molte ragazze che si fanno mille punti interrogativi.
Grazie e aspetto tue notizie.
Angela.