Guida stampabile per scegliere quali social non usare più

Se vuoi sapere quali social non usare più, sappi che non esiste una riposta univoca. Piuttosto stampa questo esercizio e trova la soluzione per te.

So come ti senti. I social media possono sopraffarti: lì sopra c’è un sacco di roba e vorresti averla tutta, però non sai come fare, e di sicuro non hai tempo a sufficienza per stare dietro a tutto. La verità è che non sei costretto a cedere di fronte all’abbondanza. Puoi scegliere quali social usare, e puoi tranquillamente ignorare tutto il resto.

Cervelli Fuori ha avuto la sua Pagina Facebook solo molti mesi dopo aver aperto un account Twitter, benché le statistiche suggerissero di fare il contrario: Facebook è indubbiamente meglio di Twitter per il traffico. Ma sapete cosa? Chissenefrega delle statistiche. Non mi sono fatta travolgere dall’abbondanza dell’offerta, mi sono armata di buoni propositi e ho scelto cos’era meglio per me.

Fare una scelta impopolare è stata una strategia vincente: su Twitter ho conosciuto molte persone che poi hanno contribuito al successo di Cervelli Fuori, come autori o lettori. Su Twitter non ho aumentato il traffico, ma ho raggiunto un obiettivo che per me era più importante: fare networking.

Se qualcuno dei canali che usi non ti convince, ma non sai cosa tenere e cosa lasciare, puoi partire da qui:

Apri il link, salva una copia (File > Scarica come), stampa il documento. Poi rispondi alle domande senza barare e analizza le risposte con l’apposito schemino. Se il risultato ti suggerisce di chiudere uno dei canali che stai usando, fallo. È tempo di prendere una decisione impopolare, altrimenti ti verrà un’indigestione.

E dopo averlo fatto, puoi metterla in discussione facendo una vera strategia di social media marketing.

Vuoi approfondire?

Ne parliamo su Guido, la mia libreria di risorse video per imparare il marketing online al tuo ritmo

Iscriviti alla mia newsletter

Iscrivendoti accetti l'informativa sul trattamento dei dati personali