Spesso sento lamentele sul fatto che è difficile tenere vivi i propri canali di comunicazione perché non si ha tempo a sufficienza per creare tutti i contenuti di cui ci sarebbe bisogno (o soldi a sufficienza per pagare qualcuno che lo faccia).
È un problema reale, ma spesso per risolverlo bastano pochi accorgimenti – ad esempio dedicarsi a quelle che io chiamo “mini serie” di contenuti, e cioè: pubblicare tanti contenuti “leggeri” e concatenati – più agili sia nella creazione che nella fruizione – invece che un solo contenuto approfondito e “risolutivo” – che però richiede tanto tempo, sia per scriverlo che per leggerlo.
In questo video parlo proprio di questo: cosa (e come) pubblicare quando non hai tempo? Lo faccio grazie all’esempio di La Gang del Pensiero, che gentilmente si è candidata per questa analisi.
Candidarsi per i miei video di Prima Impressione è facile, basta lasciare un commento qui di seguito. Per consulenze più approfondite, invece, c’è Un’Ora su Skype.
***
Cosa uso per girare i miei video
- Canon eos 500 D
- Obiettivo Sigma 50mm
- Telecomando per scatto remoto
- Invisilav adesivo di silicone per nascondere il microfono
- Registratore digitale Zoom H1
- Musica: Bohkeh, What
Ma che bella pensata!
Analizzi anche me?!