Quando usare gli hashtag? (Video)

In questo video racconto cosa ne penso degli hashtag, e raccomando di farsi due domande prima di usarli.

Agli hashtag vengono attribuiti un sacco di poteri magici: pare che se ne metti uno la tua visibilità moltiplica, perché ci sarebbero un sacco di persone che «cercano le parole chiave» usando gli hashtag.

Ora, io mi chiedo e vi chiedo: quand’è l’ultima volta che avete cercato qualcosa usando un hashtag? Del tipo che volevate comprare del pane, e quindi siete entrati su Instagram e avete inserito nella barra di ricerca la parola #panettiere. Probabilmente mai.

In questo video racconto cosa ne penso degli hashtag, e raccomando di farsi due domande prima di usarli. La prima: questo hashtag è utile a chi legge? Se la risposta è no, meglio non usarlo. La seconda: questo hashtag mi serve per promuovermi? E se sì, come? In questo caso è utile tenere sempre a mente che gli hashtag, come dicevo, non sono magici. Il massimo che possono fare è funzionare da collettori di contenuti, e quindi dare contesto a chi legge ciò che pubblichi online – detto così sembra complicato, lo spiego meglio nel video.

Per parlare di questo argomento analizzo la comunicazione di Baby Pit Stoppers. Per candidarsi per il mio prossimo video è sufficiente lasciare un commento qui sotto. Il video non è una consulenza: si tratta solo di una prima impressione; se avete domande su un argomento in particolare lo strumento giusto è Un’Ora su Skype, che si compra qui.

Cosa uso per girare i miei video

Iscriviti alla mia newsletter

Iscrivendoti accetti l'informativa sul trattamento dei dati personali

Ci sono 7 commenti

  1. Buongiorno Enrica, intanto grazie per il tuo prezioso lavoro.
    Sei una fonte di ispirazione continua e desidero partecipare presto ad un tuo corso.
    Ho aperto un blog al femminile a gennaio: ricette, consigli per la casa, lo style e racconti di posti e persone con il cuore.
    Spero tu possa dargli un’occhiata.
    Grazie davvero!
    Michela

  2. Ciao Enrica,
    grazie per i tuoi preziosi consigli e per metterci a disposizione una tua “prima impressione”! Mi chiamo Francesca, sono un Architetto del verde ed esperta di biocosmesi. Sarei felice se tu potessi darmi il tuo feedback sul mio sito, in particolare mi piacerebbe sapere da te se -navigando nel mio sito- si capisce cosa faccio di lavoro oppure no! :)
    Ecco il link: http://www.francescamatti.it
    Grazie di cuore!
    Francesca

  3. Ciao Enrica, sono Cristina Insinga, sono una fotografa professionista che si occupa principalmente di fotografia di Bambini e famiglie. Non avendo un negozio fisico, il mio sito internet e la mia pagina facebook rappresentano la mia unica vetrina per attirare e acquisire clienti. Mi piacerebbe molto, se potessi darmi un tuo parere in merito, sopratutto su come poterli migliorare.
    Eccoti i miei contatti http://www.cristinainsinga.com e https://www.facebook.com/Cristinainsingaphotography/
    Ti rinnovo nuovamente i complimenti che ti ho fatto via mail e ti ringrazio ancora per i consigli e i video che mi stanno aiutando molto. Grazie.

  4. Ciao Erica, sono Grazia blogger di OllyUp.
    Ero un po’ indecisa sul scriverti, ma poi mi sono detta: “Noi blogger sappiamo un po’ di tutto quindi perché non chiedere consiglio a un’esperta del settore?”.
    Pertanto ti chiedo di analizzare se è possibile il mio blog e la mia pagina facebook per darmi il tuo punto di vista.
    Grazie per l’attenzione.
    Grazia
    http://ollyup.com/
    https://www.facebook.com/ollyup/


Warning: Use of undefined constant cancel_reply_after - assumed 'cancel_reply_after' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/enricacrivello.it/public_html/wp-content/themes/jembenton/partials/comments-form.php on line 18

Warning: Use of undefined constant cancel_reply_before - assumed 'cancel_reply_before' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/enricacrivello.it/public_html/wp-content/themes/jembenton/partials/comments-form.php on line 19

Warning: Use of undefined constant class_submit - assumed 'class_submit' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/enricacrivello.it/public_html/wp-content/themes/jembenton/partials/comments-form.php on line 20

Warning: Use of undefined constant comment_field - assumed 'comment_field' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/enricacrivello.it/public_html/wp-content/themes/jembenton/partials/comments-form.php on line 21

Warning: Use of undefined constant comment_notes_after - assumed 'comment_notes_after' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/enricacrivello.it/public_html/wp-content/themes/jembenton/partials/comments-form.php on line 22

Warning: Use of undefined constant comment_notes_before - assumed 'comment_notes_before' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/enricacrivello.it/public_html/wp-content/themes/jembenton/partials/comments-form.php on line 23

Warning: Use of undefined constant label_submit - assumed 'label_submit' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/enricacrivello.it/public_html/wp-content/themes/jembenton/partials/comments-form.php on line 24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Tutti i campi sono obbligatori.

Puoi usare questi tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>