Il tema dei business «di quartiere» che usano i canali online per comunicare con i potenziali clienti mi ha sempre appassionata molto. Ha senso fare un giro così lungo per parlare con i propri vicini di casa? E che aspettative devi avere se decidi che sì, per te ha senso?
In questo video do due consigli a Zucchero a velò, un bike cafè che sta per aprire ad Ancona. Sono due consigli tra i mille possibili – ma come sempre: si tratta di un video di prima impressione, e in tre minuti è difficile farci stare tutto. Credo che possa servire a tutti quelli che hanno un negozio e una clientela locale, e che fanno marketing online perché vogliono raggiungere clienti nelle vicinanze.
In chiusura al video dico una cosa a cui tengo molto, e infatti la scrivo anche qui: è importante avere bene in mente che i fan non sono i clienti, e non si trasformeranno necessariamente in clienti. L’obiettivo della comunicazione di un business locale quindi non è solo avere fan locali, ma rafforzare l’immagine del brand e guadagnarsi l’ammirazione di molte persone, così che quelli del tuo quartiere non possano fare a meno di notarti e di dire: wow, siamo davvero fortunati a poter frequentare questo posto.
Candidarsi per i miei video di Prima Impressione è facile, basta lasciare un commento qui di seguito. Per consulenze più approfondite, invece, c’è Un’Ora su Skype.
Cosa uso per girare i miei video
- Canon eos 500 D
- Obiettivo Sigma 50mm
- Telecomando per scatto remoto
- Invisilav adesivo di silicone per nascondere il microfono
- Registratore digitale Zoom H1
- Musica: Amoedo, Coins
Ciao, questo video mi è piaciuto molto perchè tutto quello che hai detto mi è molto utile anche se non ho un bar dove poter offrire caffè…. ma riuscirò a fare tesoro di questo consiglio e declinarlo al meglio!
Io mi candido per la grafica soprattutto. Non riesco a trovare uno stile che mi rappresenti nonostante abbia fatto una moodboard su pinterest piena di palloncini per paura che il mio servizio educativo venga scambiato per un baby parking. Qualche idea per rendere il mio sito spensierato senza sembrare superficiale? E presto avrò anche un sacco di foto (della casa e dell’atmosfera che si respira da me) che non so dove mettere… nei post, nel blog, una pagina apposta, mah. Grazie Enrica, spero di rivederti presto di persona!!