Sono qui per divertirmi (dovreste provare anche voi)

Il succo è: ho voglia di vedere le mie idee prendere vita, andare in giro, trasformarsi. Ho capito che non posso farlo se passo il tempo china sulla scrivania come se fossi la dipendente di me stessa.

enrica crivello social media strategist

Ogni venerdì su Instagram consiglio un libro. Lo faccio perché capita che le persone mi chiedano quali libri conviene leggere prima di mettersi in proprio, o quali libri bisogna studiare per avere delle basi di social media marketing. Così ho iniziato a condividere i libri che ho letto io – non sono necessariamente quelli giusti, ma io li ho letti volentieri, mi sono piaciuti, li ho trovati utili. Ogni venerdì ne condivido usando l’hashtag #UnLibroPerUnPiccoloBusiness: lo faccio da sette settimane, mi diverte parecchio.

Ora, sembrerà stupido – di solito è dalle cose stupide che si innescano delle reazioni a catena – ma questa cosa di divertirmi parecchio mi ha dato tanto da pensare. Ad esempio ho pensato che era da un pezzo che non mi divertivo più: ero tutta presa dall’ansia di fare il sito nuovo, di lanciare il sito nuovo, di finire l’anno bene, di iniziare l’anno meglio, di pianificare il calendario editoriale, eccetera.

Poi, una mattina in cui non avevo assolutamente tempo di perdere tempo, ho mollato la mia lista di cose da fare e ho iniziato a fotografare i libri. Avevo appena inventato una cosa nuova – non nuova in generale, ma nuova per me e per come avevo usato Instagram fino a quel momento. L’ho trovato divertente, e ho pensato che in effetti io sono qui per divertirmi.

Se una non si concede di inventarsi un modo nuovo di fare il proprio lavoro, allora qual è il punto di essere freelance? (E di circondarsi di coriandoli dorati?)

Quindi ho deciso due cose:

  • mi prenderò più tempo per perdere tempo: non mi piace la sensazione di essere incanalata in autostrada, a me piace sedermi di lato, guardare le nuvole e fantasticare.
  • farò cose nuove. Alcune più complesse, le ho già in cantiere ma le voglio studiare meglio, altre più semplici. Non so tenere i segreti, quindi la prima la spiffero subito: impaginare e rinfrescare i miei corsi in pdf, aggiornarli con nuovi contenuti e poi rimetterli al mondo con un mega sconto a tempo in occasione del mio compleanno – che è dietro l’angolo! (Il miglior modo per rimanere aggiornati su questo è iscriversi alla newsletter).

Il succo è: ho voglia di vedere le mie idee prendere vita, andare in giro, trasformarsi. Ho capito che non posso farlo se passo il tempo china sulla scrivania come se fossi la dipendente di me stessa.

Iscriviti alla mia newsletter

Iscrivendoti accetti l'informativa sul trattamento dei dati personali